Domande Frequenti

  • Cos'è un Piedibus?
    Un piedibus è un "autobus a piedi", un'iniziativa in cui un gruppo di bambini cammina insieme, accompagnato da adulti lungo un percorso stabilito per arrivare a scuola.
  • Chi sono gli "autisti" del Piedibus?
    Genitori volontari. Anche il tuo babbo e la tua mamma possono essere autisti del Piedibus! Basta avere a disposizione circa 30’ al mattino per guidare il tuo Piedibus dal capolinea a scuola!
  • Come posso diventare un accompagnatore del Piedibus?
    Se sei interessato a diventare un accompagnatore del Piedibus, scrivi una mail a piedibus@ipiccolipassi.it, contattaci ai numeri indicati o fermaci quando ci vedi. Ti spiegheremo cosa devi fare!
  • Posso partecipare al Piedibus solo per una parte del percorso?
    Sì, il nostro sistema di digitalizzazione consente di partecipare solo per una parte del percorso o di “unirsi in corsa”. Il genitore a casa riceverà una notifica istantanea sul cellulare non appena il bambino ha raggiunto il gruppo.
  • Quale giorno della settimana c’è il Piedibus?
    Tutti i giorni della settimana, tranne quando c’è sciopero o allerta meteo.
  • Che costo ha partecipare al Piedibus?
    Il Piedibus è gratuito. Chiediamo solo una partecipazione simbolica per il rimborso spese della digitalizzazione e per l’assicurazione dedicata.
  • Come posso attivare una nuova linea?
    Basta avere un numero minimo di bambini della stessa zona. Cercheremo insieme il percorso più adatto e sicuro! Contattaci!
  • Come posso attivare una linea nella mia scuola?
    Certamente, basta sensibilizzare i genitori, parlare con la Dirigente scolastica e avere voglia di farlo! Contattaci, saremo lieti di aiutarti!
  • Fornite servizi di digitalizzazione anche per altri Piedibus?
    Certamente, contattaci e ti spiegheremo meglio il sistema!
  • Come funziona un Piedibus?
    Il piedibus segue un percorso predefinito con tappe intermedie dove i bambini si incontrano e si uniscono al gruppo.
  • Chi può partecipare al Piedibus?
    Il piedibus è destinato principalmente ai bambini della scuola primaria.
  • Cosa fare in caso di maltempo?
    Basta indossare una mantella o un K-way, aprire l'ombrello e partire!
  • Chi sono gli accompagnatori del Piedibus?
    Gli accompagnatori del Piedibus sono generalmente genitori o volontari che si offrono per garantire la sicurezza del gruppo durante il tragitto. Anche il tuo babbo e la tua mamma possono essere autisti del Piedibus! Basta avere a disposizione circa 30’ al mattino per guidare il tuo Piedibus dal capolinea a scuola!
  • È obbligatorio partecipare al Piedibus? Devo partecipare tutti i giorni?
    No, la partecipazione al Piedibus non è obbligatoria. Puoi aderire anche solo qualche giorno a settimana. Ma esperienza vuole che poi i bambini vogliano partecipare tutti i giorni!
  • Come si iscrive un bambino al Piedibus?
    Scrivici una mail a piedibus@ipiccolipassi.it o contattaci ai numeri indicati. Ti spiegheremo come fare. Sostanzialmente è un modulo di adesione. Oppure presentati alla fermata la mattina!
  • È sicuro il Piedibus?
    Sì, il Piedibus è sicuro grazie alla presenza di adulti responsabili durante tutto il tragitto. I percorsi sono scelti per evitare strade trafficate e per garantire la sicurezza dei bambini. Inoltre, gli accompagnatori sono formati per affrontare eventuali imprevisti.
  • Cosa succede se un bambino perde il Piedibus?
    Se un bambino non arriva puntuale alla fermata, non potrà unirsi al gruppo, a meno che non ci sia un genitore o un accompagnatore che lo accompagni fino a raggiungere il gruppo. È importante che i genitori assicurino che i bambini arrivino puntuali e rispettino gli orari.